Visualizzazione post con etichetta Asti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Asti. Mostra tutti i post

La tendinopatia calcifica di spalla (lavaggio percutaneo eco guidato della calcificazione tendinee in anestesia locale)

La Tendinopatia Calcifica di Spalla (una delle patologie conosciute maggiormente con il termine improprio di Periartrite di spalla) ha una netta prevalenza nel sesso femminile con età media di 30-50 anni e può essere bilaterale.


Rx tendinopatia calcifica prima del lavaggio

Le Rotture Meniscali (Meniscal tears)

Le Rotture Meniscali si riscontrano in soggetti di ogni età.
Possono avvenire per cause traumatiche nei pazienti più giovani oppure, dopo i 45 anni, in seguito ad un processo degenerativo che è un segno iniziale di artrosi.

La rottura del menisco mediale è, insieme alla lesione del legamento collaterale mediale, la lesione più comune del ginocchio. La rottura può coinvolgere il corno posteriore del menisco (è la zona più frequentemente interessata), il corpo e il corno anteriore; si
dividono in rotture semplici radiali, orizzontali e verticali o a "manico di secchio"; le lesioni degenerative solitamente sono complesse cioè dovute all’unione di più rotture semplici.
La rottura del menisco laterale ha una frequenza minore rispetto a quella del menisco mediale.


Riparazione delle rotture sottocutanee del tendine di Achille (Achilles tendon repair)

La rottura del tendine di Achille colpisce soprattutto il sesso maschile in un età compresa tra i 25 e i 50 anni.

Tale lesione si manifesta per lo più negli sportivi (soprattutto amatoriali), ma anche in soggetti che esercitano altre attività lavorative o ricreative. Gli sport che frequentemente provocano questa lesione sono il calcio, il basket, la pallavolo e l’atletica leggera.



Infiltrazioni articolari con Acido Jaluronico (Intra-articular Hyaluronic Acid Injections)


Non si può parlare di infiltrazioni articolari senza fare un'accenno al frequente problema dell'artrosi.

L'artrosi è una malattia della cartilagine assai frequente. E’ caratterizzata dalla progressiva usura della cartilagine articolare che procede fino alla deformità ossea dell’articolazione. Colpisce entrambi i sessi e aumenta progressivamente con l’avanzare dell’età.


I fattori di rischio per l’artrosi sono l’età, i precedenti traumatici, il sesso, la predisposizione genetica, l’obesità, ecc.





Sindrome del Tunnel Carpale (Carpal Tunnel Syndrome)

La Sindrome del Tunnel Carpale (STC) è una neuropatia assai frequente. Colpisce entrambi i sessi, ma maggiormente quello femminile fra i 50 e i 60 anni.

Questa malattia del nervo mediano è provocata dalla compressione del nervo stesso a livello del polso nel passaggio attraverso il tunnel carpale. Il tunnel carpale è un passaggio formato dalle ossa del carpo da una parte e dal legamento traverso dall’altra.








Alluce valgo (Hallux valgus)


L’Alluce valgo è la deviazione dell’alluce verso l’esterno che si presenta prevalentemente nelle donne tra i 40 ed i 60 anni.

I Sintomi tipici sono dolore in corrispondenza della base dell’alluce, sulla “cipolla” e della pianta del piede oppure alla base del secondo dito, ma può presentarsi in modo asintomatico. Spesso sono presenti callosità plantari. Spesso si trova associato a deformità delle altre dita (per lo più dita in griffe o a martello).

Per la diagnosi sono necessari i seguenti esami del piede:

- Rx del piede in due proiezioni eseguite in carico. (proiezioni anteroposteriore e laterale).