Possono avvenire per cause traumatiche nei pazienti più giovani oppure, dopo i 45 anni, in seguito ad un processo degenerativo che è un segno iniziale di artrosi.
La rottura del menisco mediale è, insieme alla lesione del legamento collaterale mediale, la lesione più comune del ginocchio. La rottura può coinvolgere il corno posteriore del menisco (è la zona più frequentemente interessata), il corpo e il corno anteriore; si dividono in rotture semplici radiali, orizzontali e verticali o a "manico di secchio"; le lesioni degenerative solitamente sono complesse cioè dovute all’unione di più rotture semplici.
La rottura del menisco mediale è, insieme alla lesione del legamento collaterale mediale, la lesione più comune del ginocchio. La rottura può coinvolgere il corno posteriore del menisco (è la zona più frequentemente interessata), il corpo e il corno anteriore; si dividono in rotture semplici radiali, orizzontali e verticali o a "manico di secchio"; le lesioni degenerative solitamente sono complesse cioè dovute all’unione di più rotture semplici.